Granigliatura o pallinatura

Granigliatura o pallinatura

Granigliatura o pallinatura con graniglia metallica

La granigliatura è un trattamento superficiale che viene eseguito con tipologie di macchine differenti in rapporto alla forma, alle dimensioni ed al peso del componente. La pallinatura o granigliatura, detta anche shot peeling*, è il processo meccanico che consiste nel martellamento effettuato “a freddo”, tramite una miscela di aria e graniglia metallica sferica, cilindrica o angolosa scagliata a grandissima velocità ed elevata intensità, contro la superficie del pezzo che deve essere sottoposto alla pulizia superficiale. L’urto delle particelle, cariche di energia cinetica, ripulisce il particolare da agenti contaminanti, quali residui provenienti da forme di fonderia (principalmente terre), sporco ed altre impurezze grossolane e superficiali, ossidi formati a caldo, quali calamine, magnetiti oppure durante i processi di fucinatura, stampaggio, laminatura, trattamento termico, o ossidi formati a freddo come ruggine ecc….Il materiale pallinato presenta una superficie molto omogenea, di color argento diffuso e brillante, la cui rugosità, profondità e forma sono estremamente variaili e possono essere scelti in funzione del rivestmento da applicare o ancora in funzione di un certo aspetto da raggiungere sia prima che dopo la protezione.

*shot peeling: la granigliatura può essere utilizzata per provocare una compressione superficiale, in quanto il suo getto induce una deformazione plastica che si propaga ad alcuni decimi di millimetro nel materiale  lavorato. Serve a migliorare la distribuzione superficiale delle tensioni residue, aumentando la resistenza alla fatica del pezzo trattato dovute alle tensioni residue di compressione indotte nella superficie del materiale e negli strati sottostanti, questo effetto provocato dalla combinazione della energia cinetica posseduta dalle particelle, dal limite di rottura delle particelle, dalla durezza di queste in rapporto con la durezza del materiale da trattare porta alla plasticizzazione trasversale in compressione dello stato superficiale del materiale.