Burattatura

Burattatura

Burattatura

La burattatura, è eseguita con macchinari vibranti circolari a bassa intensità, per donare una finitura superficiale omogenea.  Avviene per rotolamento e sfregamento dei pezzi posti in una vasca vibrante unitamente all’abrasivo che generalmente consiste in sfere o coni in porcellana, in pomice o in acciaio. E’ indicata per la rimozione di aloni, bave o imperfezioni in genere, provocate durante le lavorazioni di fusione, estrusione, taglio, stampaggio, tornitura o altro, si rimuovono irregolarità o spigoli presenti sui semilavorati uniformando così le superfici. Naturalmente a seconda del materiale impiegato e della lunghezza del processo si otterranno rese differenti. Utile quindi per levigare o lucidare in massa manufatti di dimensioni contenute e molto numerosi  di ogni tipo di metallo ferroso e non : alluminio, acciaio, inox, rame, ottone, zama, oltre alle leghe leggere inclusi titanio, magnesio ecc.